Editoriale

Autori

  • Antonio Grande Conservatorio di Como

DOI:

https://doi.org/10.5281/zenodo.15074375

Abstract

Editoriale

Biografia autore

Antonio Grande, Conservatorio di Como

Ha studiato Composizione con F. Donatoni e Analisi musicale con M. De Natale. Dal 2018 è stato Direttore della Rivista di Analisi e Teoria Musicale RATM, organo del GATM, dal Giugno 2024 è direttore della Rivista Open Access Analitica. Ha scritto numerosi articoli analitici per le riviste Analisi (Ricordi), Spectrum (Curci), RATM (Lim), Quaderni dell’Istituto Liszt, De Musica (Università di Milano).
Tra le sue ultime pubblicazioni, "Neo-Riemannian analysis of Liszt’s Un Sospiro: A glance into the future" nel recente volume B. Chapkanov (ed.), Transformational Analysis in Practice. Music-analytical studies on composers and musicians from around the world, Vernon Press 2023, https://vernonpress.com/book/1836; “Temporal Perspectives in Scriabin’s Late Music” in V. Kallis & K. Smith (eds), Demystifying Scriabin, Boydell & Brewer 2022, https://www.jstor.org/stable/j.ctv24tr735; “Layers of sense and counterpoint of paradigms. The problem of complexity in music”, in G. Manzano, P. L. Gutiérrez, F. Martín Quintero, I. Sánchez López (eds), El análisis musical actual, Editorial Libargo, Granada 2021.
Ha inoltre pubblicato Una rete di ascolti. Viaggio nell’universo musicale neo-riemanniano, Aracne 2020, un’indagine ad ampio raggio, per la prima volta in Italia, su questo nuovo approccio teorico/analitico; Lezioni sulla Forma Sonata. Teoria e Analisi UniversItalia 2015; Il moto e la quiete. Dinamica delle strutture musicali in età tonale, Aracne 2011.
Ha preso parte come relatore a numerosi convegni internazionali tra cui i più recenti: Música Analítica (Coimbra 2023, membro del Com. Scientifico), HarMa Seminar Event (Danzica, 2023), EuroMAC 2021 (Mosca), Análisis e Interpretación (Barcellona, 2020), ecc.
Ha svolto docenze Erasmus presso numerosi Conservatori europei (Malaga, Valencia, Siviglia, Mannheim, Riga, Tallinn), nonché all'Università di Nicosia, alla Yasar University di Izmir e all'Accademia Musicale di Imola (2024).
E' docente al Master di Analisi e Teoria Musicale presso l’Università della Calabria.

Pubblicato

2025-04-14

Come citare

Grande, A. (2025). Editoriale. Analitica. Rivista Online Di Studi Musicali, 16. https://doi.org/10.5281/zenodo.15074375

Fascicolo

Sezione

Editoriali