Politiche editoriali della Rivista

Ambito di interesse

Analitica - Rivista online di studi musicali è una pubblicazione organizzata e sponsorizzata dal 2012 dall’Associazione Gruppo Analisi e Teoria Musicale (GATM). Pubblica contributi originali legati ai temi della teoria e dell’analisi musicale senza distinzione di genere, periodo storico e area geografica. In particolare, la Rivista è interessata alla promozione dell’analisi come disciplina specifica, intesa nella sua accezione più ampia di strumento di conoscenza finalizzato alla ricerca storico-musicologica con particolare riferimento ai temi dell’indagine stilistica, dell’analisi per e dell’esecuzione, della performance e della ricerca artistica. La pubblicazione online favorisce inoltre l’integrazione nel discorso scritto di un'ampia gamma di risorse utili all’analisi, quali esempi sonori e visivi, schemi grafici, trascrizioni, partiture, esempi musicali, risorse software.

L’attuale staff è formato da analisti, musicologi, interpreti, compositori e docenti e intende sviluppare e consolidare i rapporti non solo con singoli studiosi e con i settori musicologici delle nostre istituzioni, ma anche con i partecipanti alle attività didattiche e scientifiche del GATM e delle altre realtà musicali italiane, come fondazioni, enti di ricerca, istituzioni AFAM e Licei musicali.

L’organigramma della Rivista prevede un Direttore e un Vicedirettore, che coordinano un Comitato di Redazione composto da professionisti ognuno specializzato in un particolare ambito degli studi musicali. Ciò al fine di assicurare la qualità scientifica dei contributi, di favorire le proposte di temi per i dibattiti e di coinvolgere nuovi potenziali Autori.

Sezioni

Oltre a una sezione destinata ad accogliere Articoli di carattere e formato tradizionale, Analitica prevede una sezione dedicata agli Interventi brevi, una sezione dedicata alle Recensioni, una specificamente rivolta a lavori di Ricerca Artistica e Performance Studies, e una dedicata alla pubblicazione delle Tesi di Laurea di Analisi e Teoria musicale realizzate nei Conservatori, negli Istituti AFAM e negli Atenei italiani.

Gli Interventi brevi sono a loro volta suddivisi in sottosezioni riguardanti: Analisi, Discussioni, Didattica, Letture
Una parte del sito di Analitica è dedicata all’attualità, ovvero alle informazioni riguardanti convegni, seminari e master, iniziative didattiche di ricerca riguardanti l’analisi e la teoria musicale.

A seguire, si riporta una tabella riassuntiva delle Sezioni della rivista, con le specifiche caratteristiche.

                                                          si accettano proposte            indicizzato           peer-reviewed
Editoriale                                                                                               x

Articoli                                                              x                                   x                              x

Interventi brevi                                                  x                                   x

Recensioni                                                         x                                   x                               x

Ricerca Artistica e Performance Studies          x                                   x                               x

Tesi di Analisi e Teoria                                      x                                   x

Notizie e Prossime Iniziative                            x

 

Per le Sezioni Articoli, Recensioni e Ricerca artistica e Performance Studies, le proposte di contributi alla rivista sono sottoposte a refereeing in forma rigorosamente anonima (double-blind peer review). Esse sono inizialmente vagliate dai Direttori e dal Comitato di Redazione, prima di essere inviate a due Revisori esterni che si riservano di valutare il testo al fine della pubblicazione online e di chiedere all’Autore eventuali modifiche, inclusa l’eventuale suddivisione del contenuto in parti da pubblicarsi in momenti successivi purché nel corso del medesimo anno di riferimento. Il parere motivato dei due Revisori viene integralmente comunicato per iscritto agli Autori.
Per le altre sezioni le proposte di contributi vengono lette e valutate da due Editor della rivista, che si riservano di chiedere all’Autore eventuali modifiche prima della pubblicazione online.

Elenco dei Revisori 2012-2018

Simona Frasca, Maurizio Corbella (Università di Milano), Philip Rose (York University / McMaster University), Stan Hawkins (University of Oslo), Olivier Julien (Université Paris-Sorbonne), Nils Grosch (Universität Salzburg), Alessandro Bratus (Università di Pavia), Lelio Camilleri (Conservatorio “G. B. Martini”, Bologna), Allan Moore (University of Surrey), Michela Garda (Università di Pavia), Matt Stahl (University of Western Ontario), Ignazio Macchiarella (Università di Cagliari), Serena Facci (Università di Roma “Tor Vergata”), Massimo Privitera (Università di Palermo), Carlo Nardi, Alessandro Cecchi (Università di Pisa), Mario Baroni (Università di Bologna), Edmond Buharaja, Pietro Gizzi (Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo), Sergio Lanza (Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria), Massimiliano Locanto (Università di Salerno), Marco Mangani (Università di Firenze), Marina Mezzina (Conservatorio “G. Martucci” di Salerno), Francesco Parrino (Conservatorio “G. Verdi” di Como), Marcello Piras, Carla Rebora (Conservatorio “A. Boito” di Parma), Mariateresa Storino (Conservatorio “G. Rossini” di Pesaro).

Frequenza di pubblicazione

La Rivista è pubblicata con cadenza annuale. I contributi saranno pubblicati nel corso dell’annata di riferimento non appena approvati e revisionati secondo le indicazioni della Redazione e dei Revisori.

 

Policy sull’Open Access

Analitica è una rivista digitale in modalità open access con licenza Creative Commons (CC BY 4.0) e con il riconoscimento Approved for Free Cultural Works.
La licenza consente agli autori di mantenere il copyright, ma permette a chiunque di effettuare il download, come anche il riutilizzo, la ristampa, la distribuzione e/o la copia del loro contributo. In tutti questi casi l'opera deve essere correttamente attribuita al proprio autore e ridistribuita con la stessa licenza dell'originale.
La rivista consente la ripubblicazione del post-print in altri siti o archivi istituzionali, anche nella versione editoriale definitiva. Non sono necessarie ulteriori autorizzazioni da parte degli autori o della redazione della rivista.
La rivista valuta la pubblicazione di manoscritti (pre-print) già pubblicati o inseriti in archivi istituzionali.
Non sono previsti costi di lavorazione per la presa in carico, per la lavorazione e la pubblicazione degli articoli sottoposti all’attenzione della Rivista.
Si può accedere direttamente agli articoli in formato PDF. Per essere sempre informati sulle nuove uscite e tutti gli aggiornamenti consigliamo di effettuare la registrazione al sito.

 

Indicizzazioni

La rivista è indicizzata nelle seguenti banche dati:
ACNP - Catalogo Italiano Nazionale dei Periodici
BASE - Bielefield Academic Search Engine
EBSCO RILM - Abstracts of Music Literature with Full Text
Google Scholar - Academic search engine
JURN - Academic search engine
Worldcat - The world's largest library

Codice etico

Il seguente Codice etico riprende espressamente il Code of Conduct and Best Practice Guidelines for Journal Editors elaborato dal COPE (Committee on Publication Etichs). Analitica è una rivista peer reviewed che si attiene a una revisione double-blind per la selezione e la pubblicazione degli articoli scientifici. Tutte le parti coinvolte nella pubblicazione – Autore, Direttore, Revisori, Redattori e membri del Comitato Scientifico – sono consapevoli degli standard etici richiesti e li condividono espressamente.

Doveri del Direttore e degli organi della Rivista
• Analitica decide di accettare o rifiutare un articolo ai fini della pubblicazione previa valutazione della sua qualità scientifica e della sua originalità.

• I Direttori della Rivista sono responsabili del protocollo di valutazione e di revisione dei testi, e si avvalgono del supporto del Comitato di Redazione, del Comitato Scientifico e del giudizio di Revisori esterni (Peer Reviewers) altamente qualificati.

• Gli articoli vengono sottoposti a valutazione mediante una procedura di double-blind peer review. Ogni articolo viene valutato da due Revisori selezionati in base a un criterio di competenza ed elevata qualificazione in materia; il loro parere motivato viene comunicato integralmente per iscritto agli autori.

• La Rivista si impegna a garantire una peer review anonima, equa ed imparziale. In caso di conflitto tra le valutazioni dei due Revisori, la Rivista può ricorrere al parere di un terzo Revisore.

• La Rivista garantisce che i testi proposti per la pubblicazione rimangano riservati durante il processo di valutazione. La riservatezza delle informazioni individuali, di ricerca o professionali è garantita per l’intero processo di revisione.

• La Rivista sottopone alla stessa procedura di valutazione–anonima e oggettiva–anche gli articoli proposti per la pubblicazione dai Direttori e dai membri del Comitato Scientifico e dai Redattori.

• La Direzione della Rivista conserva i risultati dei processi di peerreview degli articoli in un database riservato.

• La Rivista si attiene alle disposizioni di legge in materia di diffamazione, violazione del copyright e plagio, e ha il dovere di agire come previsto dalla normativa in materia di Diritto d’autore in caso di cattiva condotta dell’autore o altro genere di abusi.

Doveri dei Revisori
Gli articoli vengono sottoposti all’esame di due Revisori: il loro parere motivato viene integralmente comunicato per iscritto agli Autori.

• I testi vengono trasmessi ai Revisori in forma rigorosamente anonima; allo stesso modo, anche la valutazione dei Revisori viene trasmessa all’Autore in forma rigorosamente anonima.

• I Revisori sono invitati a valutare gli articoli compilando una scheda fornita dalla Rivista; in particolare, ai Revisori viene chiesto di esprimere un giudizio circostanziato sulla base di alcuni indicatori specifici, e di suggerire all’Autore eventuali correzioni e accorgimenti volti a massimizzare il potenziale dell'articolo.

• I Revisori sono tenuti a trattare il materiale inviato dalla Rivista in forma riservata e a non utilizzare le informazioni ottenute tramite la revisione dei manoscritti per vantaggio personale.

• I Revisori sono tenuti a comunicare alla Rivista i potenziali conflitti d’interesse che essi possano rilevare sia prima di accettare il compito, sia nel corso della revisione.

• I Revisori sono invitati a informare la Rivista nel caso in cui rilevino violazioni alla legge sulla proprietà intellettuale e abusi di altro genere.

Doveri degli Autori
Gli Autori sono responsabili in prima persona del contenuto degli articoli, e devono garantire la paternità e l’originalità dei testi proposti alla Rivista. Gli Autori devono sempre esplicitare le proprie fonti, citandole in maniera precisa e puntuale.

• I testi proposti dagli Autori alla Rivista non devono essere stati pubblicati come materiale protetto da copyright in altre riviste; in fase di revisione, gli Autori si impegnano a non sottoporre il testo ad altre riviste ai fini di pubblicazione.

• In caso di presentazione di un testo scritto da più autori, l'Autore di riferimento deve garantire che tutti i relativi coautori abbiano visto e approvato la versione definitiva del testo, e che siano d’accordo sulla presentazione per la pubblicazione.

• Gli Autori sono invitati a seguire le Norme editoriali della Rivista e a garantire l’accuratezza, la completezza e la chiarezza degli articoli, nel rispetto degli standard scientifici e redazionali della Rivista.

• Gli Autori sono responsabili della richiesta di permessi per la riproduzione di esempi musicali e di ogni altro materiale protetto dalle leggi del copyright.

Diritti degli Autori
Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.

Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista

Informazioni sulla privacy

I nomi e gli indirizzi e-mail inseriti in questo sito della rivista saranno utilizzati esclusivamente per gli scopi dichiarati e non verranno resi disponibili per nessun altro uso.